
ClubTI Milano è un’organizzazione senza scopo di lucro.
Il club lavora dal 2017 per promuovere l’uso di SPID, e poi di CIE, da parte delle imprese.
Dal 2019, ClubTI Milano anima #ClubTI4SPID, un gruppo di lavoro aperto con esperti dell’ecosistema SPID/CIE e appassionati, volontari a titolo personale.
Da giugno 2019 Club TI Milano partecipa tramite l’iniziativa ClubTI4SPID a Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per combattere il divario digitale.
ClubTI4SPID si rivolge alle imprese per invitarle ed aiutarle ad adottare le identità digitali nazionali, SPID e CIE
A luglio 2019, con il sostegno di alcuni dei principali Identity Provider SPID e in collaborazione con AgID, ClubTI4SPID lanciò la prima campagna di comunicazione su SPID rivolta alle imprese.
La campagna si articolò su diversi articoli, e una tavola rotonda a inviti a ottobre 2019.
L’anno successivo avviammo una seconda fase, con un seminario a giugno 2020, due convegni online a dicembre 2020 e a marzo 2021 e un webinar divulgativo su SPID e CIE a luglio.
A inizio 2022, dopo un anno di sostanziale silenzio delle istituzioni su SPID e CIE, ClubTI4SPID ha lanciato una lettera aperta ad AgID, al Dipartimento per la Trasformazione Digitale e ai quattro ministeri competenti.
Con il sostegno di numerose organizzazioni di imprese, esperti e imprese del settore, abbiamo richiesto di accelerare l’introduzione degli aggregatori di servizi privati, dei gestori di attributi qualificati e della gestione deleghe, e chiesto di inserire l’adozione di SPID e CIE tra le attività di digitalizzazione delle imprese sostenute dal PNRR.